Dal 2023 in Piemonte è possibile ritirare i Farmaci prescritti dal medico semplicemente mostrando la tessera sanitaria in Farmacia. Sarà sempre necessario contattare il medico per farsi prescrivere i farmaci, ma non servirà più farsi inviare la ricetta elettronica.
Il cittadino dovrà prima richiedere l’attivazione
Vediamo come attivare il servizio
METODO 1: in autonomia da casa, con SPID
Requisiti:
- Smartphone
- (opzionale) Computer / Tablet
- SPID (come attivare lo SPID?)
Vantaggi:
- Comodo e rapido
- Permette di impostare la Farmacia di fiducia: in questo modo si risparmierà tempo in Farmacia, e non sarà necessario autorizzare la Farmacia ogni singola volta
Come attivare il servizio:
- Aprire il sito www.salutepiemonte.it
- Fare clic su ACCEDI
- Fare clic su Ritiro Farmaci con Tessera Sanitaria
- Nel riquadro Farmacie Abituali, fare clic su Abilita Farmacie

- Cercare la Farmacia Passerini e selezionarla nei risultati

METODO 2: in un Punto Assistito
Requisiti:
- Tessera Sanitaria
- Documento di Identità
Vantaggi:
- Permette di impostare la Farmacia di fiducia anche se non si hanno SPID e Smartphone
- L’attivazione è gratuita
Come attivare il servizio:
- Presentarsi in Punto Assistito con Tessera Sanitaria e Documento di Identità
- L’operatore attiverà il servizio
- Chiedere di impostare la Farmacia di Fiducia
Punti Assistiti più vicini:
- ASL VC – Gattinara, Corso Vercelli 159 (Ospedale)
- Dal Lunedì al Venerdì dalle 13:30 alle 15:30
- ASL VC – Borgosesia, Viale Varallo 31 (Lingottino)
- Dal Lunedì al Venerdì dalle 13:30 alle 15:30
- ASL NO – Borgomanero, Viale Zoppis 6 (piano rialzato)
- Dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 13:00
METODO 3: in Farmacia, con Smartphone
Requisiti:
- Smartphone
- Tessera Sanitaria
Attenzione:
- Più lento
- Non permette di impostare la Farmacia di fiducia: bisognerà ogni singola volta autorizzare con il proprio Smartphone la consultazione delle ricette
- L’attivazione ha un costo di €2,50
Come attivare il servizio:
- Presentarsi in Farmacia con Smartphone e Tessera Sanitaria
- L’operatore attiverà il servizio
- Ogni volta che si vorrà accedere alle ricette, bisognerà avere con sé Smartphone e Tessera Sanitaria, e autorizzare l’operazione tramite Smartphone
Note:
Il Servizio per il ritiro dei Farmaci con Tessera Sanitaria in Piemonte è stato avviato il 25 gennaio 2023.
Al momento si riscontrano alcuni rallentamenti e malfunzionamenti, pertanto è consigliabile continuare a farsi consegnare le ricette elettroniche dal medico fino a quando il sistema sarà stabile e a regime.
Per ulteriori dettagli e informazioni, consultare i siti:
- https://www.regione.piemonte.it/web/pinforma/notizie/come-ritirare-medicine-tessera-sanitaria
- https://www.salutepiemonte.it
Schemi riassuntivi:
Ricordiamo che sarà comunque sempre possibile inviare le proprie ricette alla Farmacia tramite:
- eMail: inoltrare le ricette al nostro indirizzo ricette@farmaciapasserini.it
- WhatsApp: inoltrare le ricette o i codici al nostro numero +393897667505